Per scelta mi limito a parlare solo di canna e mulinello in quanto diametro filo, tipo di galleggiante e montatura variano in base al luogo di pesca e alle prede che abbiamo intenzione di insidiare.
Da ormai diversi anni mi trovo davvero molto bene con una canna bolognese da 6 metri che non è famosa , non è tra le migliori marche in circolazione, o quantomeno per intenderci non è Shimano o Daiawa , ma che a mio parere non è battibile per il rapporto qualità-prezzo.
La canna in questione è la bolognese Mitchell Tanager da 6 metri, canna leggerissima, ha un numero di anelli uguale alle cane di alta gamma ( per una buona bolognese è obbligatorio un buon numero di anelli sopratutto nella parte finale della canna che ci consente di lavorare meglio durante i combattimenti, sforzare meno il filo e far lavorare adeguatamente tutta la curvatura ).
Con questo attrezzo personalmente affronto ogni tipo di spot ma in particolare la utilizzo in lago mentre cerco tinche e carpe ( mediamente tra i 2 e 5 kg ), ha sempre lavorato stupendamente e cosa importante anche dopo 8 ore consecutive di pesca il braccio non è affaticato e ciò ritengo che sia molto importante.
Lascio qui di seguito il link di amazon dove la potete trovare:
https://www.amazon.it/Canne-bolognese-Mitchell-Tanager-Bolo/dp/B01BP8I44O/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1536221522&sr=8-1&keywords=tanager+bolo
Estetica della canna che personalmente trovo molto bella, nero lucido e serigrafie che rendono piacevole alla vista, la placca di fissaggio del mulinello è solida e sicura, ripeto una cosa fondamentale: a volte su canne di fasce di prezzo più alte è necessario applicare almeno un alto anello sul cimino in quanto sono meno numerosi, su questa canna invece sono gia perfetti.
Il mulinello da abbinare può variare a seconda delle esigenze e gusti del pescatore, direi in linea di massima di stare su mulinelli leggeri che non necessitano di capienze di centinaia di metri, in genere infatti anche durante i combattimenti dalla bobina non escono mai più di 60 metri di filo.
Un mulinello che posso consigliare per fascia di prezzo e prestazioni è questo taglia 3000:
https://www.amazon.it/Daiwa-CROSSFIRE3000-DAIWA-CROSSFIRE-3000/dp/B01IVHDFTG/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1536221911&sr=8-2&keywords=mulinello%2Bbolognese&th=1&psc=1
Sulle attrezzature in generale non sono uno che guarda solo la marca, si sa che quando si compera SHIMANO o DAIWA si va sempre sul sicuro ma a mio parere ognuno deve vedere le esigenze che ha e le prede con le quali ha a che fare, io bado molto alla sostanza e alla praticità unita al giusto prezzo.
Anche io per altre pesche più pesanti ho dei mulinelli o canne delle marche più costose ma non sempre si deve prendere il TOP di gamma, molto spesso si hanno delle prestazioni ottime spendendo la metà e trovo sia questo il modo giusto di aiutarsi fra pescatori.
Se avete domande o curiosità commentate in modo da potervi rispondere.