E' una fredda giornata di Gennaio e mi reco spot per provare un po' di nuovi artificiali che comprato e inizio con un verme in gomma verde da 10 cm.
L'acqua è cristallina e sul fondo si notano degli erbai, eseguo un lancio di una trentina di metri, attendo che l'esca raggiunga il fondo e inizio a far saltellare il verme , quando arrivo a 10 metri da riva il filo si tende sento un colpo e poi il filo torna morbido, in quell'istante noto una sagoma allungata sul fondo che un po' ruota su se stessa e fa apparire il chiaro del ventre, non posso sbagliare è un Luccio! Subito rilancio e rieseguo gli stessi movimenti, dopo una decina di metri recuperati di nuovo sento tirare, questa volta c'è e inizia subito il combattimento con testate e fughe, dopo un minuto circa si arrende e lo vedo che punta verso riva , lo prendo con il guadino e lo alloggio sul materassino per eseguire le operazioni di slamatura con tutte le attenzioni del caso che questi pesci meritano ( siamo anche nel periodo imminente alla loro frega, un motivo in più per essere attenti verso di loro ). E' un bel luccio di circa 2 kg, un po' magro a vedersi, bellissimi colori e una dentatura di tutto rispetto, dopo le foto di rito subito rilasciato al suo ambiente.
La parte più bella è sempre il rilascio, il rispetto per questi animali è d'obbligo ed è un enorme piacere poterli incontrare.
